
Visite urologiche al Sanismart Medical Center
Il nostro poliambulatorio a Roma offre servizi di urologia per la diagnosi e cura delle patologie del sistema urinario e riproduttivo maschile e femminile. La nostra équipe di urologi esperti fornisce trattamenti personalizzati per migliorare la qualità della vita dei pazienti e gestire le problematiche urologiche in modo efficace.

Patologie trattate e servizi di urologia
Presso il Sanismart Medical Center trattiamo diverse patologie del sistema urinario e riproduttivo, con un approccio completo e personalizzato, tra le quali:
- Prostatite e ipertrofia prostatica: diagnosi e trattamento per problemi prostatici, frequenti tra gli uomini in età avanzata.
- Calcoli renali: gestione e prevenzione dei calcoli renali, con soluzioni per ridurre il dolore e prevenire le recidive.
- Disfunzione erettile e salute riproduttiva: trattamenti mirati per migliorare il benessere sessuale e la qualità della vita.
- Incontinenza urinaria: diagnosi e trattamento dell’incontinenza per migliorare il controllo e il comfort.
- Infezioni delle vie urinarie: soluzioni per il trattamento e la prevenzione delle infezioni ricorrenti.
Eroghiamo inoltre le seguenti prestazioni:
- Ecografia renale e prostatica: per valutare la salute della prostata e dei reni e individuare eventuali anomalie.
- Uroflussometria: test per misurare il flusso urinario e identificare ostruzioni o problemi di svuotamento della vescica.
- Ringiovanimento dei genitali femminili esterni: ringiovanimento vulvare mediante iniezione di polinucleotidi .
Prenota una visita urologica a Roma
Se hai bisogno di un urologo a Roma o desideri una consulenza per problemi alla prostata, calcoli renali o infezioni urinarie, prenota una visita con noi. La nostra struttura accogliente e professionale è pronta a rispondere a ogni tua esigenza di salute urologica.
Prenota la tua visita
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita andrologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
- Se hai già effettuato esami diagnostici relativi a problematiche andrologiche (es. ecografie, analisi del liquido seminale)
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita andrologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita andrologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. ecografie, analisi del liquido seminale).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita uroginecologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. ecografia renale o dell’apparato genitale femminile o un esame delle urine).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita uroginecologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita uroginecologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. ecografia renale o dell’apparato genitale femminile o un esame delle urine).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita urologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti (se disponibili).
- Se hai già effettuato esami correlati (es. ecografia renale, esame delle urine, uroflussometria).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita urologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita urologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. ecografie renali, esame delle urine, uroflussometria).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocolordoppler scrotale. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita urologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita urologica + ecocolordoppler scrotale.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te:
Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili). -
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia prostatrica (transrettale). Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita urologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita urologica + ecografia prostatica transrettale.
Come devo prepararmi all’esame?
Per l’ecografia prostatica transrettale consigliamo di:
- Effettuare un clistere evacuativo la sera precedente o alcune ore prima dell’esame, secondo le indicazioni fornite dal medico.
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te:
Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili). -
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia renale. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita urologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita urologica + ecografia renale.
Come devo prepararmi all’esame?
Per l’ecografia renale consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere solo acqua per mantenere idratati i tessuti, evitando caffè, tè o bevande zuccherate.
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te:
Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia renale e vescicale. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita urologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita urologica + ecografia renale e vescicale.
Come devo prepararmi all’esame?
Per l’ecografia renale e vescicale consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere almeno mezzo litro d’acqua mezz’ora prima dell’appuntamento ed evitare di urinare nelle 2-3 ore precedenti l’esame, a meno che non ci siano indicazioni mediche contrarie (ad esempio per bambini, pazienti cardiopatici o nefropatici con restrizioni idriche che dovranno consultare il proprio medico curante).
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te:
Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia vescicale. Inoltre per poter poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita urologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita urologica + ecografia vescicale.
Come devo prepararmi all’esame?
Per l’ecografia vescicale consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere almeno mezzo litro d’acqua mezz’ora prima dell’appuntamento ed evitare di urinare nelle 2-3 ore precedenti l’esame, a meno che non ci siano indicazioni mediche contrarie (ad esempio per bambini, pazienti cardiopatici o nefropatici con restrizioni idriche che dovranno consultare il proprio medico curante).
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te:
Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un uroflussometria, ma consigliata. Suggeriamo inoltre di prenotare una visita urologica + uroflussometria per ricevere un’assistenza completa con anche una valutazione specialistica.
Come devo prepararmi all’esame?
Per l’uroflussometria consigliamo di:
- Presentarsi con la vescica piena ma senza un’urgenza eccessiva.
- Bere almeno mezzo litro d’acqua mezz’ora prima dell’appuntamento ed evitare di urinare nelle 2-3 ore precedenti l’esame, a meno che non ci siano indicazioni mediche contrarie (ad esempio per bambini, pazienti cardiopatici o nefropatici con restrizioni idriche che dovranno consultare il proprio medico curante).
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te:
Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami urologici precedenti (se disponibili).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica per questa prestazione non è obbligatoria, ma consigliata.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante relative alla gestione del catetere.
- Documentazione sanitaria precedente relativa all’utilizzo del catetere (se disponibile).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antibiotici.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una medicazione complessa. Inoltre, per prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita urologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante relative alla medicazione.
- Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antibiotici.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una medicazione semplice. Inoltre, per prenotare questa prestazione, è necessario aver precedentemente eseguito una prestazione di chirurgia ambulatoriale o una visita urologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante relative alla medicazione.
- Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antibiotici.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione punti. Inoltre per poter prenotare questa prestazione, è necessario aver precedentemente effettuato una prestazione di chirurgia ambulatoriale o una visita urologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante.
- Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ringiovanimento vulvare mediante polinucleotidi. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita urologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ringiovanimento vulvare mediante polinucleotidi. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita urologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita urologica + ecografia prostatrica (transrettale).
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per l’ecografia transrettale consigliamo di effettuare un clistere evacuativo alcune ore prima dell’esame, se indicato dal medico curante.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite urologiche o esami diagnostici precedenti (se disponibili).
- Eventuali referti di ecografie prostatiche precedenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita urologica + ecografia renale.
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per l’ecocolordoppler delle arterie renali consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere solo acqua per mantenere idratati i tessuti, evitando caffè, tè o bevande zuccherate.
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite urologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Eventuali referti di ecografie precedenti (se disponibili)
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita urologica + ecografia renale e vescicale.
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per l’ecocolordoppler delle arterie renali consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere almeno mezzo litro d’acqua mezz’ora prima dell’appuntamento ed evitare di urinare nelle 2-3 ore precedenti l’esame, a meno che non ci siano indicazioni mediche contrarie (ad esempio per bambini, pazienti cardiopatici o nefropatici con restrizioni idriche che dovranno consultare il proprio medico curante).
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite urologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Eventuali referti di ecografie precedenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita urologica + ecografia renale e vescicale + uroflussometria.
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per l’ecocolordoppler delle arterie renali consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere almeno mezzo litro d’acqua mezz’ora prima dell’appuntamento ed evitare di urinare nelle 2-3 ore precedenti l’esame, a meno che non ci siano indicazioni mediche contrarie (ad esempio per bambini, pazienti cardiopatici o nefropatici con restrizioni idriche che dovranno consultare il proprio medico curante).
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite urologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Eventuali referti di ecografie o uroflussimetrie precedenti (se disponibili)
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita urologica + ecografia scrotale.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite urologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Eventuali referti di ecografie scrotali precedenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita urologica + ecografia vescicale.
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per l’ecocolordoppler delle arterie renali consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.Bere almeno mezzo litro d’acqua mezz’ora prima dell’appuntamento ed evitare di urinare nelle 2-3 ore precedenti l’esame, a meno che non ci siano indicazioni mediche contrarie (ad esempio per bambini, pazienti cardiopatici o nefropatici con restrizioni idriche che dovranno consultare il proprio medico curante).
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite urologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Eventuali referti di ecografie precedenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita urologica + uroflussometria.
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per l’ecocolordoppler delle arterie renali consigliamo di:
- Presentarsi con la vescica piena ma senza un’urgenza eccessiva.
- Bere almeno mezzo litro d’acqua mezz’ora prima dell’appuntamento ed evitare di urinare nelle 2-3 ore precedenti l’esame, a meno che non ci siano indicazioni mediche contrarie (ad esempio per bambini, pazienti cardiopatici o nefropatici con restrizioni idriche che dovranno consultare il proprio medico curante).
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite urologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Eventuali referti di uroflussimetrie precedenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria. Prima di effettuare questa prestazione bisogna aver eseguito una visita urologica presso il Sanismart Medical Center. Tuttavia, è opportuno comunicare al medico eventuali terapie farmacologiche in corso, in particolare anticoagulanti o antiaggreganti.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.