Visita specialistica di medicina dello sport a Roma

I nostri medici dello sport a tua disposizione. 

Prenota la tua visita

Visite sportive e prevenzione al Sanismart Medical Center

Il nostro poliambulatorio a Roma è specializzato in medicina dello sport, con un’équipe di esperti dedicata a offrire valutazioni per l’idoneità sportiva, certificazioni mediche e prevenzione infortuni. Il nostri team di medici dello sport supporta atleti di ogni livello per garantire una pratica sportiva sicura e monitorata.

Medicina Dello Sport

Servizi di medicina dello sport offerti

Presso il Sanismart Medical Center copriamo tutte le esigenze degli sportivi e eroghiamo diverse prestazioni a loro dedicate, tra le quali:

  • Visite medico sportive agonistiche e non agonistiche: valutazioni mediche complete per ottenere certificati di idoneità sportiva.
  • Test da sforzo e valutazioni funzionali: per monitorare la resistenza cardiovascolare e la capacità fisica degli atleti.
  • Prevenzione degli infortuni: programmi di prevenzione personalizzati per ridurre il rischio di lesioni e migliorare la sicurezza in allenamento.
  • Riabilitazione sportiva e fisioterapia: per il recupero post-infortunio, con piani di riabilitazione su misura.

Il nostro approccio è mirato a garantire che ogni atleta possa esprimere al meglio le proprie capacità fisiche in un contesto di sicurezza e salute.

Prenota una visita di medicina dello sport a Roma

Se hai bisogno di un medico dello sport a Roma o desideri una consulenza specifica sulla salute e la prevenzione in ambito sportivo, prenota una visita con noi. La nostra struttura, moderna e accogliente, offre un ambiente sicuro e professionale per ogni esigenza sportiva.

Prenota la tua visita

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una prescrizione esercizio fisico, ma per procedere alla prenotazione è necessario aver prima effettuato almeno un elettrocardiogramma, un ecocardiogramma e una prova da sforzo presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Tutti i referti degli esami diagnostici richiesti e le eventuali valutazioni specialistiche.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti (se disponibili).
    • Abbigliamento sportivo comodo, nel caso in cui sia necessario eseguire test fisici o prove da sforzo.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita medico sportiva presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    1. Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
    2. Abbigliamento sportivo comodo, nel caso in cui sia necessario eseguire test fisici o prove da sforzo.
    3. Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocardiogramma. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita medico sportiva presso il Sanismart Medical Center, oppure visita medico sportiva + ecocardiogramma.

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecocardiogrammi o altri esami cardiologici precedenti (se disponibili).”

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un elettrocardiogramma, ma consigliata. Suggeriamo inoltre di prenotare una visita medico sportiva + elettrocardiogramma se si vuole ricevere un’assistenza completa con anche una valutazione specialistica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di elettrocardiogrammi o esami cardiologici precedenti (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un prova da sforzo (elettrocardiogramma sotto sforzo), ma consigliata. Suggeriamo inoltre di prenotare una visita cardiologica o medico sportiva + prova da sforzo per ricevere un’assistenza completa con anche una valutazione specialistica.

    Come devo prepararmi all’esame?

    Per la prova da sforzo consigliamo di:

    • Indossare abbigliamento e scarpe comode, adatti all’attività fisica.
    • Evitare pasti abbondanti, fumo e assunzione di alcolici e caffè nelle 2-3 ore precedenti l’esame.
    • Portare con sé eventuali farmaci abituali e seguire le indicazioni del medico su quali assumere o sospendere.
    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di elettrocardiogrammi, prove da sforzo o altri esami cardiologici precedenti (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un prova da sforzo con misurazione dei lattati, ma consigliata. Suggeriamo inoltre di prenotare una visita medico sportiva + prova da sforzo con misurazione dei lattati per ricevere un’assistenza completa con anche una valutazione specialistica.

    Come devo prepararmi all’esame?

    Per la prova da sforzo con misurazione dei lattati consigliamo di:

    • Indossare abbigliamento e scarpe comode, adatti all’attività fisica.
    • Evitare pasti abbondanti, fumo e assunzione di alcolici e caffè nelle 2-3 ore precedenti l’esame.
    • Portare con sé eventuali farmaci abituali e seguire le indicazioni del medico su quali assumere o sospendere.
    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di elettrocardiogrammi, prove da sforzo o altri esami cardiologici precedenti (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un spirometria semplice, ma consigliata. Suggeriamo inoltre di prenotare una visita medico sportiva + spirometria semplice per ricevere un’assistenza completa con anche una valutazione specialistica.

    Come devo prepararmi all’esame?

    Per la spirometria semplice consigliamo di:

    • Evitare il fumo nelle 24 ore precedenti l’esame.
    • Non assumere farmaci broncodilatatori (es. salbutamolo, ipratropio bromuro) nelle ore o nei giorni indicati dal medico curante, salvo diversa indicazione.
    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche, referti di spirometrie precedenti o altri esami diagnostici correlati (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva + ecocardiogramma.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite medico sportive o esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva + elettrocardiogramma.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite medico sportive o esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva + elettrocardiogramma + ecocardiogramma.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite medico sportive o esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva + prova da sforzo.

    Come devo prepararmi alla prestazione?

    Per la prova da sforzo consigliamo di:

    • Indossare abbigliamento e scarpe comode, adatti all’attività fisica.
    • Evitare pasti abbondanti, fumo e assunzione di alcolici e caffè nelle 2-3 ore precedenti l’esame.
    • Portare con sé eventuali farmaci abituali e seguire le indicazioni del medico su quali assumere o sospendere.
    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite medico sportive o esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva + prova da sforzo + ecocardiogramma.

    Come devo prepararmi alla prestazione?

    Per la prova da sforzo consigliamo di:

    • Indossare abbigliamento e scarpe comode, adatti all’attività fisica.
    • Evitare pasti abbondanti, fumo e assunzione di alcolici e caffè nelle 2-3 ore precedenti l’esame.
    • Portare con sé eventuali farmaci abituali e seguire le indicazioni del medico su quali assumere o sospendere.
    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite medico sportive o esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva + prova da sforzo con misurazione dei lattati.

    Come devo prepararmi alla prestazione?

    Per la prova da sforzo consigliamo di:

    • Indossare abbigliamento e scarpe comode, adatti all’attività fisica.
    • Evitare pasti abbondanti, fumo e assunzione di alcolici e caffè nelle 2-3 ore precedenti l’esame.
    • Portare con sé eventuali farmaci abituali e seguire le indicazioni del medico su quali assumere o sospendere.
    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite medico sportive o esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva + prova da sforzo con misurazione dei lattati + ecocardiogramma + prescrizione esercizio fisico.

    Come devo prepararmi alla prestazione?

    Per la prova da sforzo consigliamo di:

    • Indossare abbigliamento e scarpe comode, adatti all’attività fisica.
    • Evitare pasti abbondanti, fumo e assunzione di alcolici e caffè nelle 2-3 ore precedenti l’esame.
    • Portare con sé eventuali farmaci abituali e seguire le indicazioni del medico su quali assumere o sospendere.
    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite medico sportive o esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, è necessaria la richiesta della società sportiva di appartenenza da portare in visione.

    Come devo prepararmi alla prestazione?

    Per il rilascio del certificato di idoneità sportiva agonistica under 40 consigliamo di:

    • Indossare abbigliamento e scarpe comode, adatti all’attività fisica.
    • Evitare pasti abbondanti, fumo e assunzione di alcolici e caffè nelle 2-3 ore precedenti l’esame.
    • Portare con sé eventuali farmaci abituali e seguire le indicazioni del medico su quali assumere o sospendere.
    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali referti di esami diagnostici o certificazioni mediche precedenti relative all’attività sportiva (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Il referto di un esame delle urine eseguito esternamente.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva di idoneità sportiva non agonistica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali referti di esami diagnostici o certificazioni mediche precedenti relative all’attività sportiva (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva di idoneità sportiva non agonistica + elettrocardiogramma.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali referti di esami diagnostici o certificazioni mediche precedenti relative all’attività sportiva (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, se presenti.