
- Specialità
- Allergologia
Visita specialistica di allergologia a Roma
I nostri allergologi a tua disposizione.
Diagnosi e cura delle allergie al Sanismart Medical Center
Il Sanismart Medical Center a Roma è specializzato nella diagnosi e trattamento delle allergie. Il nostro team di allergologi offre un servizio completo per la gestione delle allergie stagionali, alimentari e respiratorie, con un approccio altamente personalizzato e tecnologie all’avanguardia per garantire il miglior percorso di cura.

Patologie trattate e servizi di allergologia
Presso il Sanismart Medical Center offriamo un servizio completo per la diagnosi e la gestione delle allergie, trattando patologie comuni e specifiche, tra le quali:
- Asma allergico e rinite allergica: diagnosi e trattamento per migliorare la qualità della respirazione e ridurre i sintomi.
- Allergie alimentari e sensibilità: valutazioni complete per individuare le allergie ai cibi e prevenire reazioni avverse.
- Dermatite atopica e orticaria: trattamenti per ridurre il prurito e migliorare la salute della pelle.
Inoltre, presso il nostro centro è possibile effettuare test allergologici quali:
- Patch test e prick test: per identificare rapidamente allergie stagionali e alimentari.
- Esami di provocazione: utilizzati in casi particolari per valutare la reazione del corpo a specifici allergeni.
Una volta diagnosticata l’allergia, i nostri professionisti sviluppano un piano terapeutico personalizzato per la gestione e cura delle allergie, in da alleviare e controllare i sintomi.
Prenota una visita di allergologia a Roma
Se stai cercando un allergologo a Roma per un’accurata diagnosi o per effettuare test allergologici avanzati, prenota una visita con noi. Il Sanismart Medical Center è facilmente raggiungibile e offre un ambiente accogliente, progettato per garantire il massimo della professionalità e del comfort ai nostri pazienti. Non lasciare che le allergie limitino la tua vita: scopri come possiamo aiutarti.
Prenota la tua visita
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita allergologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili)
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Eventuali risultati di test allergologici fatti in passato.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita allergologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita allergologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti o test allergologici (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare i prick test alimentari. Suggeriamo inoltre di prenotare una visita allergologica + prick test alimentari, per ricevere un’assistenza completa con anche una valutazione specialistica.
Cosa devo prepararmi all’esame?
Per i prick test alimentari consigliamo di non assumere farmaci antistaminici o corticosteroidi sistemici nei 5-7 giorni precedenti, salvo diversa indicazione del medico, poiché potrebbero alterare i risultati.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami allergologici precedenti (se disponibili).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare i prick test inalanti. Suggeriamo inoltre di prenotare una visita allergologica + prick test inalanti, per ricevere un’assistenza completa con anche una valutazione specialistica.
Come devo prepararmi all’esame?
Per i prick test inalanti consigliamo di non assumere farmaci antistaminici o corticosteroidi sistemici nei 5-7 giorni precedenti, salvo diversa indicazione del medico, poiché potrebbero alterare i risultati.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami allergologici precedenti (se disponibili).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare i prick test inalanti e alimentari. Suggeriamo inoltre di prenotare una visita allergologica + prick test inalanti e alimentari, per ricevere un’assistenza completa con anche una valutazione specialistica.
Come devo prepararmi all’esame?
Per i prick test inalanti e alimentari consigliamo di non assumere farmaci antistaminici o corticosteroidi sistemici nei 5-7 giorni precedenti, salvo diversa indicazione del medico, poiché potrebbero alterare i risultati.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami allergologici precedenti (se disponibili).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una spirometria con test di broncodilatazione farmacologica, ma è consigliata. Suggeriamo inoltre di prenotare una visita pneumologica o allergologica + spirometria con test di broncodilatazione farmacologica, per ricevere un’assistenza completa con anche una valutazione specialistica.
Come devo prepararmi all’esame?
Per la spirometria con test di broncodilatazione farmacologica consigliamo di:
- Evitare il fumo nelle 24 ore precedenti l’esame.
- Non assumere farmaci broncodilatatori (es. salbutamolo, ipratropio bromuro) nelle ore o nei giorni indicati dal medico curante, salvo diversa indicazione.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche, referti di spirometrie precedenti o altri esami diagnostici correlati (se disponibili).
-
Informazioni non disponibili.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria effettuare una visita allergologica + prick test alimentati.
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per i prick test alimentari consigliamo di non assumere farmaci antistaminici o corticosteroidi sistemici nei 5-7 giorni precedenti, salvo diversa indicazione del medico.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite allergologiche o esami del sangue recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita allergologica + prick test inalanti.
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per i prick test inalanti consigliamo di non assumere farmaci antistaminici o corticosteroidi sistemici nei 5-7 giorni precedenti, salvo diversa indicazione del medico, poiché potrebbero alterare i risultati.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite allergologiche o esami del sangue recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita allergologica + prick test inalanti + spirometria con test di broncodilatazione farmacologica.
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per i prick test inalanti e la spirometria con test di broncodilatazione farmacologica consigliamo di:
- Non assumere farmaci antistaminici o corticosteroidi sistemici nei 5-7 giorni precedenti, salvo diversa indicazione del medico, poiché potrebbero alterare i risultati.
- Non assumere farmaci broncodilatatori (es. salbutamolo, ipratropio bromuro) nelle ore o nei giorni indicati dal medico curante.
- Evitare il fumo nelle 24 ore precedenti l’esame.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite allergologiche o esami del sangue recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita allergologica + prick test inalanti e alimentari.
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per i prick test inalanti e alimentari consigliamo di non assumere farmaci antistaminici o corticosteroidi sistemici nei 5-7 giorni precedenti, salvo diversa indicazione del medico.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite allergologiche o esami del sangue recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita allergologica + spirometria con test di broncodilatazione farmacologica.
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per la spirometria con test di broncodilatazione farmacologica consigliamo di:
- Non assumere farmaci broncodilatatori (es. salbutamolo, ipratropio bromuro) nelle ore o nei giorni indicati dal medico curante.
- Evitare il fumo nelle 24 ore precedenti l’esame.
Comunicare eventuali sintomi respiratori recenti o terapie in corso.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite allergologiche o esami del sangue recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.