Visite specialistiche per reflusso gastroesofageo a Roma

Stop al reflusso, addio al bruciore

Prenota la tua visita

Cos’è il reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è una condizione molto diffusa che colpisce persone di tutte le età. Consiste nella risalita dei succhi gastrici dallo stomaco verso l’esofago, tale da generare un bruciore che viene percepito a livello del petto.

Il reflusso gastroesofageo può essere generato dall’assunzione di alcuni cibi o di pasti troppo abbondanti e, in alcuni casi, anche da condizioni di stress.

I sintomi

Il sintomo caratteristico del reflusso gastroesofageo è il bruciore retro-sternale che, in alcuni casi, può mimare il dolore al petto tipico dell’infarto del cuore. A differenza di quest’ultimo, però, generalmente non peggiora con sforzi fisici e insorge dopo i pasti o a riposo. Al reflusso gastroesofageo si possono associare molti altri sintomi quali la tosse, il mal di gola, l’abbassamento del tono di voce, il singhiozzo, la nausea ed episodi simil asmatici.

La diagnosi

La diagnosi di reflusso gastroesofageo, guidata dai suoi sintomi tipici, viene generalmente confermata da un periodo di terapia medica dalla durata di un mese. Se non si notano miglioramenti, il medico potrebbe indicare l’esecuzione di altri esami, tra cui gastroscopia, radiografia del tubo digerente a seguito dell’assunzione di mezzo di contrasto, manometria esofagea e Ph-impedenziometria delle 24 ore.

Come si cura il reflusso gastroesofageo: cosa possiamo fare per te

All’interno del nostro centro, studiamo accuratamente lo stile di vita del paziente, i sintomi e i disturbi segnalati, per escludere cause alternative di dolore retro-sternale e impostare poi la giusta terapia medica, indicando anche la corretta alimentazione da seguire per ridurre il bruciore.

Le tue domande, le nostre risposte

  • A quale medico devo rivolgermi in caso di reflusso gastroesofageo?

    Generalmente il reflusso gastroesofageo viene studiato e trattato dal medico specialista in gastroenterologia.

  • Quando devo rivolgermi a un medico?

    È importante rivolgersi a un medico quando si inizia ad avvertire il tipico bruciore sternale, per alleviare sin da subito il sintomo ed evitare che cronicizzi.

  • Cosa devo portare per la visita?

    Per permettere al medico di eseguire al meglio la propria visita, porta con te gli esami del sangue più recenti, i precedenti accertamenti eseguiti inerenti a questo problema e una lista di tutti i farmaci che assumi, con il rispettivo dosaggio.

Prenota la tua visita