Dr.ssa Maria Carolina Colucci

La Dr.ssa Maria Carolina Colucci è un medico specialista in pediatria, con un particolare focus in cardiologa pediatrica, attualmente impegnata presso il Servizio di Cardiologia Perinatale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, dove si occupa della diagnostica e della gestione di cardiopatie congenite in fase prenatale, neonatale e nel primo anno di vita. Laureatasi presso l’Università Federico II di Napoli, ha successivamente proseguito i suoi studi presso la scuola di specializzazione in Pediatria dell’Università Sapienza di Roma, conseguendo il titolo con lode. Negli anni, la Dott.ssa Colucci si è dedicata particolarmente alla cardiologia pediatrica, approfondendo le sue competenze attraverso esperienze in diverse strutture, con un focus specifico nel Servizio di Cardiologia Perinatale dell’Ospedale Bambino Gesù e con una collaborazione presso il Pronto Soccorso e il reparto di Degenza della Pediatria dell’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma. Attualmente impegnata in importanti attività di ricerca, la Dott.ssa Colucci si concentra su tematiche avanzate come l’ipertensione polmonare nei bambini con ostruzioni del cuore sinistro e le anomalie vascolari placentari nei feti cardiopatici. La sua visione della cardiologia pediatrica è orientata all’integrazione tra ricerca scientifica e cura del paziente, con l’obiettivo di garantire il miglior trattamento possibile per i bambini e le loro famiglie.

Formazione

  • Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Specializzazione in Pediatria conseguita presso l’Università Sapienza di Roma con la votazione di 70/70 e lode

Ambiti di principale interesse

La Dr.ssa Maria Carolina Colucci si occupa in particolare di:

  • Diagnosi pre e post natale di cardiopatie congenite
  • Follow-up ambulatoriale di cardiopatie congenite minore
  • Diagnosi di aritmie in età pediatrica
  • Prevenzione cardiovascolare in età pediatrica

Prenota con
Dr.ssa Maria Carolina Colucci

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita cardiologica pediatrica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
    • Se il bambino ha già effettuato esami cardiologici (es. elettrocardiogramma, ecocardiogramma).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti dal bambino.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita cardiologica pediatrica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita cardiologica pediatrica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti del bambino (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici del bambino relativi a problematiche cardiologiche (es. elettrocardiogramma, ecocardiogramma, test da sforzo).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti dal bambino.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocardiogramma fetale. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanimsart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecografie fetali o altri esami diagnostici precedenti.

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocardiogramma pediatrico. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita cardiologica pediatrica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita cardiologica + ecocardiogramma.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecocardiogrammi o altri esami cardiologici precedenti del bambino.

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un elettrocardiogramma + ecocardiogramma pediatrico. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita cardiologica pediatrica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita cardiologica pediatrica + elettrocardiogramma + ecocardiogramma.

    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti del bambino.

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un elettrocardiogramma pediatrico, ma consigliata. Suggeriamo inoltre di prenotare una visita cardiologica pediatrica + elettrocardiogramma se si vuole ricevere un’assistenza completa con anche una valutazione specialistica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti del bambino.

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita cardiologica pediatrica + ecocardiogramma.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite cardiologiche o esami del sangue recenti.
    • Eventuali referti di ecografie precedenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita cardiologica pediatrica + elettrocardiogramma pediatrico.

    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti del bambino.

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita cardiologica pediatrica + elettrocardiogramma + ecocardiogramma.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti del bambino.

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita neonatologica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Il libretto sanitario o della nascita del neonato (se disponibile).
    • Eventuali referti di visite o esami effettuati precedentemente (es. test metabolici, ecografie neonatali).
    • Una lista di eventuali farmaci o integratori prescritti al neonato.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita neonatologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita neonatologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti del neonato (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici del neonato (es. test metabolici, ecografie neonatali).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti dal neonato.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocardiogramma neonatale. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita neonatologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita neonatologica + ecocardiogramma neonatale.

    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita neonatologica + ecocardiogramma neonatale.

    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).

  • Informazioni non disponibili.