Dr.ssa Gloria Modica

La Dr.ssa Gloria Modica, medico chirurgo specialista in medicina dello sport e dell’esercizio fisico è la responsabile delle attività di medicina dello sport del Sanismart Medical Center. Laureatasi in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania, ha proseguito il suo percorso accademico presso la scuola di Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Oltre alla pratica clinica, la Dr. Modica è attualmente impegnata nella ricerca scientifica con un dottorato di ricerca in neuroscienze presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, con particolare focus nell’ambito della prescrizione dell’esercizio fisico nelle patologie croniche non trasmissibili come nella malattia di Parkinson. Con un’importante esperienza teorico-pratica nella prevenzione delle patologie cardiovascolati correlate allo sport e una profonda conoscenza medico-specialista nell’ambito della fisiologia e della biomeccanica del movimento, la Dr.ssa Modica è stata medico delle nazionali di pallavolo giovanili, maschile e femminile, ed attualmente è medico del club Italia della FIGC, scendendo in campo al fianco della nazionale di calcio femminile under 17.

Formazione

  • Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Catania
  • Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
  • Dottorato di ricerca in Neuroscienze in corso di svolgimento presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

Ambiti di principale interesse

La Dr.ssa Gloria Modica si occupa in particolare di:

  • Cardiologia dello sport
  • Nutrizione nello sport
  • Prescrizione dell’esercizio fisico nelle patologie cardiovascolari, oncologiche, pneumologiche e neurologiche
  • Fitness, performance e longevity

Prenota con
Dr.ssa Gloria Modica

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una prescrizione esercizio fisico, ma per procedere alla prenotazione è necessario aver prima effettuato almeno un elettrocardiogramma, un ecocardiogramma e una prova da sforzo presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Tutti i referti degli esami diagnostici richiesti e le eventuali valutazioni specialistiche.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti (se disponibili).
    • Abbigliamento sportivo comodo, nel caso in cui sia necessario eseguire test fisici o prove da sforzo.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita medico sportiva presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    1. Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
    2. Abbigliamento sportivo comodo, nel caso in cui sia necessario eseguire test fisici o prove da sforzo.
    3. Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocardiogramma. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita medico sportiva presso il Sanismart Medical Center, oppure visita medico sportiva + ecocardiogramma.

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecocardiogrammi o altri esami cardiologici precedenti (se disponibili).”

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un elettrocardiogramma, ma consigliata. Suggeriamo inoltre di prenotare una visita medico sportiva + elettrocardiogramma se si vuole ricevere un’assistenza completa con anche una valutazione specialistica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di elettrocardiogrammi o esami cardiologici precedenti (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un prova da sforzo (elettrocardiogramma sotto sforzo), ma consigliata. Suggeriamo inoltre di prenotare una visita cardiologica o medico sportiva + prova da sforzo per ricevere un’assistenza completa con anche una valutazione specialistica.

    Come devo prepararmi all’esame?

    Per la prova da sforzo consigliamo di:

    • Indossare abbigliamento e scarpe comode, adatti all’attività fisica.
    • Evitare pasti abbondanti, fumo e assunzione di alcolici e caffè nelle 2-3 ore precedenti l’esame.
    • Portare con sé eventuali farmaci abituali e seguire le indicazioni del medico su quali assumere o sospendere.
    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di elettrocardiogrammi, prove da sforzo o altri esami cardiologici precedenti (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un prova da sforzo con misurazione dei lattati, ma consigliata. Suggeriamo inoltre di prenotare una visita medico sportiva + prova da sforzo con misurazione dei lattati per ricevere un’assistenza completa con anche una valutazione specialistica.

    Come devo prepararmi all’esame?

    Per la prova da sforzo con misurazione dei lattati consigliamo di:

    • Indossare abbigliamento e scarpe comode, adatti all’attività fisica.
    • Evitare pasti abbondanti, fumo e assunzione di alcolici e caffè nelle 2-3 ore precedenti l’esame.
    • Portare con sé eventuali farmaci abituali e seguire le indicazioni del medico su quali assumere o sospendere.
    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di elettrocardiogrammi, prove da sforzo o altri esami cardiologici precedenti (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un spirometria semplice, ma consigliata. Suggeriamo inoltre di prenotare una visita medico sportiva + spirometria semplice per ricevere un’assistenza completa con anche una valutazione specialistica.

    Come devo prepararmi all’esame?

    Per la spirometria semplice consigliamo di:

    • Evitare il fumo nelle 24 ore precedenti l’esame.
    • Non assumere farmaci broncodilatatori (es. salbutamolo, ipratropio bromuro) nelle ore o nei giorni indicati dal medico curante, salvo diversa indicazione.
    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche, referti di spirometrie precedenti o altri esami diagnostici correlati (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva + ecocardiogramma.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite medico sportive o esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva + elettrocardiogramma.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite medico sportive o esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva + elettrocardiogramma + ecocardiogramma.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite medico sportive o esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva + prova da sforzo.

    Come devo prepararmi alla prestazione?

    Per la prova da sforzo consigliamo di:

    • Indossare abbigliamento e scarpe comode, adatti all’attività fisica.
    • Evitare pasti abbondanti, fumo e assunzione di alcolici e caffè nelle 2-3 ore precedenti l’esame.
    • Portare con sé eventuali farmaci abituali e seguire le indicazioni del medico su quali assumere o sospendere.
    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite medico sportive o esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva + prova da sforzo + ecocardiogramma.

    Come devo prepararmi alla prestazione?

    Per la prova da sforzo consigliamo di:

    • Indossare abbigliamento e scarpe comode, adatti all’attività fisica.
    • Evitare pasti abbondanti, fumo e assunzione di alcolici e caffè nelle 2-3 ore precedenti l’esame.
    • Portare con sé eventuali farmaci abituali e seguire le indicazioni del medico su quali assumere o sospendere.
    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite medico sportive o esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva + prova da sforzo con misurazione dei lattati.

    Come devo prepararmi alla prestazione?

    Per la prova da sforzo consigliamo di:

    • Indossare abbigliamento e scarpe comode, adatti all’attività fisica.
    • Evitare pasti abbondanti, fumo e assunzione di alcolici e caffè nelle 2-3 ore precedenti l’esame.
    • Portare con sé eventuali farmaci abituali e seguire le indicazioni del medico su quali assumere o sospendere.
    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite medico sportive o esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva + prova da sforzo con misurazione dei lattati + ecocardiogramma + prescrizione esercizio fisico.

    Come devo prepararmi alla prestazione?

    Per la prova da sforzo consigliamo di:

    • Indossare abbigliamento e scarpe comode, adatti all’attività fisica.
    • Evitare pasti abbondanti, fumo e assunzione di alcolici e caffè nelle 2-3 ore precedenti l’esame.
    • Portare con sé eventuali farmaci abituali e seguire le indicazioni del medico su quali assumere o sospendere.
    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite medico sportive o esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, è necessaria la richiesta della società sportiva di appartenenza da portare in visione.

    Come devo prepararmi alla prestazione?

    Per il rilascio del certificato di idoneità sportiva agonistica under 40 consigliamo di:

    • Indossare abbigliamento e scarpe comode, adatti all’attività fisica.
    • Evitare pasti abbondanti, fumo e assunzione di alcolici e caffè nelle 2-3 ore precedenti l’esame.
    • Portare con sé eventuali farmaci abituali e seguire le indicazioni del medico su quali assumere o sospendere.
    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali referti di esami diagnostici o certificazioni mediche precedenti relative all’attività sportiva (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Il referto di un esame delle urine eseguito esternamente.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva di idoneità sportiva non agonistica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali referti di esami diagnostici o certificazioni mediche precedenti relative all’attività sportiva (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita medico sportiva di idoneità sportiva non agonistica + elettrocardiogramma.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali referti di esami diagnostici o certificazioni mediche precedenti relative all’attività sportiva (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, se presenti.