
Dr.ssa Fabiana Carbone
La Dr.ssa Fabiana Carbone è un medico chirurgo specialista in ginecologia e ostetricia. Laureatasi con lode presso l’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti, ha proseguito la sua formazione presso la Scuola di Specializzazione di Ginecologie e Ostetricia dell’Università Sapienza di Roma specializzandosi con lode. La sua tesi di specializzazione si è concentrata sul ruolo del rapporto linfociti-neutrofili nella diagnosi differenziale tra miomi e leiomiomasarcomi, mostrando una particolare attenzione per gli aspetti chirurgici e diagnostici in ginecologia oncologica. Ha una ricca esperienza operatoria che include interventi in endoscopia, in robotica e in open, con oltre 200 tagli cesarei come primo operatore.
Formazione
- Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti con la votazione di 110/110 e lode
- Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia conseguita presso l’Università Sapienza di Roma con la votazione di 70/70 e lode
Ambiti di principale interesse
La Dr.ssa Fabiana Carbone si occupa in particolare di:
- Ecografia ginecologia
- Ecografia ostetrica con flussimetria
- Uroginecologia
- Inserimento spirali
- Patologie vulvari e vaginali
Prenota con
Dr.ssa Fabiana Carbone
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. pap-test, ecografie pelviche, esami ormonali).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. pap-test, ecografie pelviche, esami ormonali).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ostetrica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti.
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. ecografie, esami del sangue, test genetici).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia ostetrica. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita ginecologica + ecografia ostetrica.
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecografie o altri esami diagnostici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia ostetrica con flussimetria. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita ginecologica + ecografia ostetrica con flussimetria.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecografie o altri esami diagnostici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia pelvica. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita ginecologica o urologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita ginecologica o urologica+ ecografia pelvica.
Cosa fare prima dell’esame?
Per l’ecografia pelvica consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere almeno mezzo litro d’acqua mezz’ora prima dell’appuntamento ed evitare di urinare nelle 2-3 ore precedenti l’esame, a meno che non ci siano indicazioni mediche contrarie (ad esempio per bambini, pazienti cardiopatici o nefropatici con restrizioni idriche che dovranno consultare il proprio medico curante).
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia transvaginale, ma consigliata. Inoltre, per poter poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita ginecologica + ecografia transvaginale.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’agoaspirazione di cisti vaginali. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’incisione ascesso delle ghiandole del Bartolino. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare il giorno della prestazione?
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’incisione ascesso perianale. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una medicazione complessa. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una prestazioni di chirurgia ambulatoriale o una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante relative alla medicazione.
- Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antibiotici.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una medicazione semplice. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una prestazioni di chirurgia ambulatoriale o una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante relative alla medicazione.
- Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antibiotici.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione punti. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una prestazioni di chirurgia ambulatoriale o una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante relative alla medicazione.
- Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antibiotici.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’applicazione spirale. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver prima effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’estrazione spirale. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica + applicazione spirale.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Eventuali referti di esami diagnostici precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti e di eventuali allergie a farmaci.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ostetrica + ecografia ostetrica.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti.
- Eventuali referti di ecografie precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ostetrica + ecografia ostetrica con flussimetria.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti
- Eventuali referti di ecografie precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica + ecografia pelvica.
Cosa fare prima della prestazione?
Per l’ecografia pelvica consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere almeno mezzo litro d’acqua mezz’ora prima dell’appuntamento ed evitare di urinare nelle 2-3 ore precedenti l’esame, a meno che non ci siano indicazioni mediche contrarie (ad esempio per bambini, pazienti cardiopatici o nefropatici con restrizioni idriche che dovranno consultare il proprio medico curante).
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti.
- Eventuali referti di ecografie precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica + ecografia transvaginale.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti.
- Eventuali referti di ecografie precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica + estrazione spirale.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- I referti di eventuali esami diagnostici precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti e di eventuali allergie a farmaci.