
Dr.ssa Maria Beatrice Bocchi
La Dr.ssa Maria Beatrice Bocchi è un medico chirurgo specializzata in ortopedia e traumatologia, con una particolare attenzione all’ortopedia pediatrica. Laureatasi con lode presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha successivamente frequentato la scuola di specializzazione in ortopedia e traumatologia presso la stessa Università, dove ha acquisito in particolare competenze nella gestione della patologia ortopedica pediatrica, congenita ed acquisita, e delle deformità complesse degli arti. La Dr.ssa Bocchi ha arricchito la sua formazione attraverso borse di studio internazionali in ortopedia pediatrica e oncologia ortopedica pediatrica in Germania e Austria ed attualmente sta conseguendo il dottorato di ricerca in scienze oncologiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Negli anni si è particolarmente dedicata alla gestione della displasia congenita dell’anca, del piede torto congenito, del piede piatto infantile, delle dismetrie degli arti inferiori e delle deformità congenite e vanta, inoltre, un’importante esperienza nella traumatologia pediatrica.
Formazione
- Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, con votazione di 110/110 e lode
- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
- Dottorato di ricerca in Scienze Oncologiche in corso di svolgimento presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
- Borsa di studio in Ortopedia Pediatrica – Ricostruzione delle Deformità e Chirurgia del Piede presso il Münster University Hospital
- Borsa di studio in Ortopedia Pediatrica – Ricostruzione delle Deformità, Chirurgia del Piede e Ortopedia Oncologica presso l’University Hospital Vienna (AKH) – Medical University of Vienna
Ambiti di principale interesse
La Dr.ssa Maria Beatrice Bocchi si occupa in particolare di:
- Displasia congenita dell’anca
- Piede torto congenito
- Piede piatto infantile
- Dismetrie degli arti inferiori
- Deformità congenite e basse stature disarmoniche
- Scoliosi
- Traumatologia pediatrica
Prenota con
Dr.ssa Maria Beatrice Bocchi
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ortopedica pediatrica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti dal bambino.
- I risultati di eventuali esami diagnostici correlati effettuati dal bambino (es. radiografie, risonanze magnetiche, ecografie).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ortopedica pediatrica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita ortopedica pediatrica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti del bambino (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici del bambino (es. radiografie, risonanza magnetica, TAC).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti dal bambino.