
Dott. Giovanni Lombardi
Il Dott. Giovanni Lombardi è un fisioterapista altamente qualificato, con una solida formazione accademica e una vasta esperienza nelle principali aree della riabilitazione. Laureatosi con lode in fisioterapia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, attualmente sta completando un master in Osteopatia nelle Malattie Neuro-Muscolo-Scheletriche. Ha inoltre seguito corsi di formazione avanzata specializzandosi in drenaggio linfatico, nelle manipolazioni vertebrali del rachide, nel riequilibrio modulare progressivo e in riabilitazione posturale secondo il metodo Mézières. Il Dott. Lombardi ha inoltre approfondito la valutazione e il trattamento della spalla e negli anni ha acquisito una particolare expertise nella riabilitazione ortopedica pre e post chirurgica, nella riabilitazione neurologica in relazione a malattie neurodegenerative e nella riabilitazione posturale, trattando pazienti adulti e in età evolutiva. La sua vasta formazione e il continuo aggiornamento delle sue competenze gli consentono di offrire trattamenti personalizzati e all’avanguardia.
Formazione
- Laurea in Fisioterapia conseguita presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II con la votazione di 110/110 e lode
- Master universitario in Osteopatia nelle Malattie Neuro-Muscolo-Scheletriche in corso di svolgimento presso l’Università degli studi di Verona
- Corso di formazione in Drenaggio Linfatico e Trattamento Manuale in Tecniche Integrate presso lo Studio Corpore
- Corso di formazione in Manipolazioni Vertebrali del Rachide svolto da Fisioterapia Interattiva
- Corso di specializzazione in Riequilibrio Modulare Progressivo (Kabat concept) svolto dall’Associazione RMP di Giuseppe Monari
- Corso di Riabilitazione Posturale Medoto Mezieres svolto dall’Associazione Italiana Fisioterapisti Metodo Mézières (AIFMM)
- Corso di specializzazione in Valutazione e Trattamento della Spalla
Ambiti di principale interesse
Il Dott. Giovanni Lombardi si occupa in particolare di:
- Tecarterapia
- Massoterapia
- Riabilitazione ortopedica pre e post chirurgia
- Riabilitazione neurologica in relazione a malattie neurodegenerative
- Riabilitazione posturale sia dell’adulto che in età evolutiva
Prenota con
Dott. Giovanni Lombardi
-
Informazioni non disponibili.
-
Informazioni non disponibili.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una seduta di riabilitazione geriatrica ed è inoltre necessario aver prima effettuato una visita geriatrica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite geriatriche, fisiatriche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Abbigliamento comodo e scarpe sportive, se richiesto dal tipo di trattamento.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, se rilevanti per il trattamento.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una seduta di riabilitazione neurochirurgica ed è inoltre necessario aver prima effettuato una visita neurochirurgica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite neurochirurgiche, fisiatriche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Abbigliamento comodo e scarpe sportive, se richiesto dal tipo di trattamento.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, se rilevanti per il trattamento.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una seduta di riabilitazione neurologica ed è inoltre necessario aver prima effettuato una visita neurologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ortopediche, fisiatriche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Abbigliamento comodo e scarpe sportive, se richiesto dal tipo di trattamento.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, se rilevanti per il trattamento.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una seduta di riabilitazione ortopedica ed è inoltre necessario aver prima effettuato una visita ortopedica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ortopediche, fisiatriche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Abbigliamento comodo e scarpe sportive, se richiesto dal tipo di trattamento.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, se rilevanti per il trattamento.