Dr. Federico Fantoni

Il Dr. Federico Fantoni è un medico chirurgo specializzato in ortopedia e traumatologia. Laureatosi con lode presso l’Università Tor Vergata di Roma, ha proseguito i sui studi presso la scuola di specializzazione di Ortopedia e Traumatologia dell’Università Sapienza di Roma, completando il suo percorso di studi con il massimo dei voti. Collaborando come medico per le nazionali giovanili della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e svolgendo un’importante attività di ricerca nella traumatologia sportiva, il Dr. Fantoni si è specializzato in ortopedia e traumatologia dello sportivo. Vanta inoltre una particolare esperienza nella chirurgia dell’arto superiore, nella patologia tendinea e nella patologia artrosica.

Formazione

  • Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Tor Vergata di Roma con la votazione di 110/110 e lode
  • Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia conseguita presso l’Università Sapienza di Roma

Ambiti di principale interesse

Il Dr. Federico Fantoni si occupa in particolare di:

  • Traumatologia
  • Chirurgia dell’arto superiore
  • Patologia tendinea
  • Artroscopia di spalla e ginocchio
  • Ortopedia e traumatologia dello sportivo
  • Patologia artrosica

Prenota con
Dr. Federico Fantoni

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ortopedica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • I risultati di eventuali esami diagnostici correlati (es. radiografie, risonanze magnetiche, TAC).
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ortopedica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita ortopedica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici (es. radiografie, risonanza magnetica, TAC).
      Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione è obbligatoria per effettuare un’infiltrazione di acido ialuronico. Per poter richiedere questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita ortopedica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici o visite precedenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antinfiammatori.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione è obbligatoria per effettuare un’infiltrazione di cortisone. Per poter richiedere questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita ortopedica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici o visite precedenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antinfiammatori.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una medicazione complessa. Inoltre, per prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una prestazione di chirurgia ambulatoriale o una visita ortopedica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante relative alla medicazione.
    • Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antibiotici.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una medicazione semplice. Inoltre, prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente eseguito una prestazione di chirurgia ambulatoriale o una visita ortopedica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante relative alla medicazione.
    • Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antibiotici.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione punti. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una prestazione di chirurgia ambulatoria o una visita ortopedia presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante.
    • Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ortopedica + infiltrazione intra-articolare di acido ialuronico.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici o visite precedenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antinfiammatori.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ortopedica + infiltrazione intra-articolare di cortisone.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici o visite precedenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antinfiammatori.