Visite specialistiche per acufene a Roma

Silenzia l’acufene, riaccendi la tua musica

Prenota la tua visita

Cos’è l’acufene

L’acufene, o tinnito, è la percezione di un suono che in realtà non è davvero presente nell’ambiente esterno, come ad esempio un fischio. È importante studiare la causa dell’acufene per poter risolvere la condizione laddove possibile.

Le cause più frequenti dell’acufene sono riconducibili a patologie dell’orecchio, ma anche patologie neurologiche, cardiologiche, l’assunzione di farmaci ototossici (che danneggiano le funzioni dell’orecchio interno) e ad alterazioni dell’articolazione della mandibola.

I sintomi

L’acufene può essere percepito in modo differente come, ad esempio: un fischio, l’acqua che scorre o un suono ritmico. Il tinnito può essere continuo oppure presentarsi solo in alcune situazioni, come quando si è in silenzio.

La diagnosi

Le cause dell’acufene vengono studiate attraverso la visita medica e l’esame audioimpedenziometrico e, in alcuni casi, anche con la diagnostica per immagini (TC o RM).

Come si cura l’acufene: cosa possiamo fare per te

Nel nostro centro non sottovalutiamo il disagio che può essere correlato all’acufene. Indagheremo le possibili cause attraverso una visita otorinolaringoiatrica completa e imposteremo un percorso terapeutico che allevierà questo fastidioso sintomo.

Le tue domande, le nostre risposte

  • A quale medico devo rivolgermi in caso di acufene?

    Generalmente, l’acufene viene studiato e trattato dall’otorinolaringoiatra.

  • Quando devo rivolgermi a un medico?

    È importante rivolgersi al medico quando l’acufene è di nuova insorgenza, persistente e influenza la qualità della vita o si associa ad altri sintomi, come l’abbassamento dell’udito.

  • Cosa devo portare per la visita?

    Per permettere al medico di eseguire al meglio la propria visita, porta con te gli esami del sangue più recenti, i precedenti accertamenti eseguiti inerenti a questo problema e una lista di tutti i farmaci che assumi, con il rispettivo dosaggio.

Prenota la tua visita