Visite specialistiche per emicrania e cefalea a Roma

Il mal di testa non ti dà pace?

Prenota la tua visita

Cos’è il mal di testa

Il mal di testa, occasionale o ricorrente, è uno dei sintomi più diffusi nella popolazione e colpisce maggiormente il sesso femminile. Gli attacchi di emicrania o di cefalea possono avere una frequenza che può oscillare da qualche giorno al mese a diversi giorni a settimana.

L’emicrania generalmente si presenta come un dolore pulsante o trafittivo che interessa spesso una sola metà del capo. La cefalea, invece, si manifesta come un senso di peso o come una fascia che si stringe attorno alla testa, interessando generalmente entrambe le metà del capo.

I sintomi

Il mal di testa può presentarsi in diverse forme e intensità ed essere accompagnato da altri sintomi quali vertigini, nausea, fotofobia (fastidio nei confronti della luce), confusione e perdite transitorie di memoria.

La diagnosi

Le diagnosi di cefalea e di emicrania sono guidate dal mal di testa ricorrente e debilitante. Nell’iter diagnostico è importante capire anche le situazioni che possono scatenare o peggiorare il mal di testa e, in alcuni casi indicati dal medico, può essere utile eseguire un esame TC o una RM del cranio.

Come si cura il mal di testa: cosa possiamo fare per te

All’interno del nostro centro raccogliamo tutte le informazioni riguardanti il tipo, la frequenza e l’intensità dei mal di testa, anche attraverso la compilazione di un “diario del mal di testa”, per poi prescrivere la classe di farmaci più indicata a ogni singolo caso.

Le tue domande, le nostre risposte

  • A quale medico devo rivolgermi in caso di emicrania o cefalea?

    Generalmente, le cefalee e le emicranie sono condizioni studiate e trattate dal medico specialista in neurologia.

  • Quando devo rivolgermi a un medico?

    Capita a tutti di soffrire occasionalmente di mal di testa. È importante rivolgersi a un medico quando gli attacchi diventano ricorrenti e condizionano le tue giornate.

  • Cosa devo portare per la visita?

    Per permettere al medico di eseguire al meglio la propria visita, porta con te gli esami del sangue più recenti, i precedenti accertamenti eseguiti inerenti a questo problema e una lista di tutti i farmaci che assumi, con il rispettivo dosaggio.

Prenota la tua visita