Dr.ssa Virginia Zamponi
La Dr.ssa Virginia Zamponi è un medico specialista in endocrinologia e consulente sessuologa. Laureata con lode in medicina e chirurgia presso la stessa università, ha proseguito il suo percorso accademico ottenendo una specializzazione in endocrinologia e malattie del metabolismo, con il massimo dei voti presso l’Università Sapienza di Roma. Durante il suo percorso formativo, ha acquisito una profonda competenza in vari campi dell’endocrinologia, con un particolare interesse per le disfunzioni sessuali, le patologie tiroidee, e la sessuologia clinica. Dr.ssa Zamponi ha completato un dottorato in Scienze Endocrinologiche, durante il quale ha esplorato le differenze di genere nelle disfunzioni sessuali associate al diabete mellito. Ha ricevuto riconoscimenti significativi per la sua ricerca, inclusi premi per la miglior produzione scientifica e per il miglior caso clinico in ambito endocrinologico. È membro attivo di diverse società scientifiche e ha contribuito a numerose pubblicazioni su riviste internazionali, riflettendo il suo impegno nella ricerca avanzata e nella pratica clinica. Nell’attività clinica, la Dr.ssa Zamponi eccelle nell’utilizzo di tecniche diagnostiche avanzate, come l’ecocolordoppler testicolare e tiroideo, e nella gestione di trattamenti specifici per condizioni andrologiche e endocrine. Il suo approccio è fortemente caratterizzato dall’integrazione tra assistenza clinica e consulenza sessuologica, mirata a migliorare la qualità della vita dei suoi pazienti.
Formazione
- Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Sapienza di Roma con la votazione di 110/110 e lode
- Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo conseguita presso l’Università Sapienza di Roma con la votazione di 70/70 e lode
- Dottorato di ricerca in Scienze Endocrinologiche conseguito presso l’Università Sapienza di Roma
- Diploma di Consulente Sessuologa conseguito presso la Scuola Quadriennale di Sessuologia Clinica di Roma
- Diploma in Sessuologia Clinica conseguito presso l’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma
Ambiti di principale interesse
La Dr.ssa Virginia Zamponi si occupa in particolare di:
- Visita andrologica
- Visita endocrinologica
- Consulenza sessuologica
- Ecocolordoppler testicolare
- Ecografia peniena basale
- Ecocolordoppler tiroide e paratiroidi
- Spermiogramma
Prenota con
Dr.ssa Virginia Zamponi
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita andrologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
- Eventuali referti di esami diagnostici relativi a problematiche andrologiche (es. ecografie, analisi del liquido seminale).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita andrologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita andrologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. ecografie, analisi del liquido seminale).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita diabetologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, inclusi eventuali integratori o terapie specifiche per il diabete.
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. curva glicemica, HbA1c).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita diabetologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita diabetologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. curva glicemica, HbA1c).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita endocrinologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
- I risultati di eventuali esami diagnostici correlati a problematiche endocrine (es. dosaggi ormonali, ecografie tiroidee).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita endocrinologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita endocrinologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici relativi a problematiche endocrine (es. dosaggi ormonali, ecografie tiroidee).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita endocrinologica per obesità.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. dosaggi ormonali, ecografie tiroidee).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocolordoppler scrotale. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita endocrinologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita endocrinologica + ecocolordoppler scrotale.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocolordoppler tiroideo. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita endocrinologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita endocrinologica + ecocolordoppler tiroideo.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita andrologica + ecocolordoppler scrotale.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite andrologiche o esami del sangue recenti (se disponibili).
- Eventuali referti di ecografie scrotali.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita endocrinologica + ecocolordoppler tiroideo.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite endocrinologiche o esami del sangue recenti (se disponibili).
- Eventuali referti di ecografie precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una consulenza sessuologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
- I risultati di eventuali esami diagnostici correlati a problematiche endocrine (es. dosaggi ormonali).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una ecografia peniena basale. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita endocrinologica presso il Sanismart Medical Center, oppure prenotare una visita endocrinologica + ecografia peniena basale.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita endocrinologica + ecografia peniena basale.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite endocrinologiche o esami del sangue recenti (se disponibili).
- Eventuali referti di ecografie precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.