Visite specialistiche per demenza senile a Roma

Riconoscerla in tempo è il primo passo per affrontarla

Prenota la tua visita

Cos’è la demenza senile

La demenza senile è la patologia più diffusa tra gli over 80. Sempre più anziani perdono la propria autonomia e diventano dipendenti per le attività quotidiane, necessitando così di qualcuno che si prenda cura di loro.

Demenza senile e Alzheimer sono patologie molto simili, ma presentano differenze per l’età di insorgenza e per la rapidità di peggioramento dei sintomi (l’Alzheimer è generalmente più precoce e ha un declino più rapido).

I sintomi

I sintomi tipici della demenza senile sono la graduale perdita di memoria e delle capacità cognitive e intellettive, le modificazioni del comportamento e il disorientamento nello spazio e nel tempo.

La diagnosi

La diagnosi di demenza senile viene eseguita ricostruendo i sintomi manifestati, usufruendo di test cognitivi e con l’ausilio della diagnostica per immagini (ecocolordoppler dei tronchi sovra aortici, TC e RM del cranio).

Come si cura la demenza senile: cosa possiamo fare per te

All’interno del nostro centro diamo importanza ai primi segni e sintomi della demenza senile per porre la diagnosi quanto più precocemente possibile e instaurare un percorso di cura idoneo.

Le tue domande, le nostre risposte

  • A quale medico devo rivolgermi in caso di demenza senile?

    Generalmente, la demenza senile è una patologia studiata e trattata dal medico specialista in neurologia o geriatria.

  • Quando devo rivolgermi a un medico?

    È consigliabile rivolgersi a un medico quando si notano i primi cambiamenti del comportamento e perdite di memoria.

  • Cosa devo portare per la visita?

    Per permettere al medico di eseguire al meglio la propria visita, porta con te gli esami del sangue più recenti, i precedenti accertamenti eseguiti inerenti a questo problema e una lista di tutti i farmaci che assumi, con il rispettivo dosaggio.

Prenota la tua visita