Dr.ssa Claudia De Angelis

La Dr.ssa Claudia De Angelis è un medico chirurgo specialista in geriatria. Laureatasi in Medicina e Chirurgia presso l’Università Sapienza di Roma, ha proseguito i suoi studi nella medesima università specializzandosi in geriatria. Negli anni si è dedicata particolarmente al trattamento del deterioramento cognitivo, della depressione e dei sintomi comportamentali associati all’invecchiamento. Oltre alla sua profonda competenza delle malattie neurodegenerative, la Dr.ssa De Angelis è esperta in ecografie addominali, con un particolare focus per le patologie correlate all’età, in disturbi del sonno e nella sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS).

Formazione

  • Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Sapienza di Roma
  • Specializzazione in Geriatria conseguita presso l’Università Sapienza di Roma

Ambiti di principale interesse

Il Dr.ssa Claudia De Angelis  si occupa in particolare di:

  • Decadimento cognitivo
  • Depressione e sintomi comportamentali
  • Ecografia addominale
  • Disturbi del sonno
  • Sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS)

Prenota con
Dr.ssa Claudia De Angelis

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita geriatrica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici o valutazioni specifiche (es. test cognitivi, esami di imaging).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, inclusi integratori e terapie croniche.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita geriatrica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita geriatrica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici (es. test cognitivi, ecografie).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, inclusi integratori e terapie croniche.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’ecografia addome completo. Inoltre, per prenotare  questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita geriatrica presso il Sanismart Medical Center, oppure occorre prenotare una visita geriatrica + ecografia dell’addome completo.

    Come devo prepararmi all’esame?

    Per l’ecografia dell’addome completo consigliamo di:

    • Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
    • Bere solo acqua per mantenere idratati i tessuti, evitando caffè, tè o bevande zuccherate.
    • Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita geriatrica + ecografia addome completo.

    Come devo prepararmi alla prestazione?

    Per l’ecografia dell’addome completo consigliamo di:

    • Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
    • Bere solo acqua per mantenere idratati i tessuti, evitando caffè, tè o bevande zuccherate.
    • Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite geriatriche o esami del sangue recenti (se disponibili).
    • Eventuali referti di ecografie precedenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • Informazioni non disponibili.